Strudel di salmone e zucchine
E' proprio vero che i piatti più semplici sono quelli migliori
Ingredienti
-
1 rotolo pasta sfogliarotonda o rettangolare
-
250 gr Formaggio spalmabiletipo Philadelphia
-
300 gr Salmone affumicato
-
1 Zucchina
-
1/2 Cipolla Biancaanche dorata
-
qb Olio Evo
-
1 cucchiaio Latte
-
qb sale
-
facoltativo Sesamo
Indicazioni
Questa è una ricetta di epoca ancestrale, non ricordo neanche quando abbia iniziato a cucinarla e a proporla ai miei familiari e devo dire che ha sempre riscosso molto successo.
Piace talmente tanto che mi viene addirittura commisionata…dai miei genitori. L’avrò spiegato varie volta a mia mamma come si procede, ma mio padre sostiene che non le venga bene come il mio, dice che sia colpa delle zucchine che sono troppo molle e insipide. Vallo a capire, lo strudel di mia mamma non l’ho mai assaggiato.
Un’altro punto a favore è che piace a Leo e qualche sgranocchiata la da anche Milla, solo che a Leo piace semplice senza sesamo in superficie , mentre a Milla non fa differenza.
Mi viene da sorridere pensando a quella volta che lo ho preparato per noi grandi; Lo strudel era in forno che terminava la cottura, sprigionava un profumo incredibile e ad un certo punto mi sono trovata la testolina di Leo che guardava attraverso il vetro del forno: “Mamma cos’è? posso assaggiarlo?”. Io devo aver fatto uno sguardo meravigliato che rasenta l’espressione ” cosa è successo a mio figlio? chi me lo ha scambiato?”. Ho colto la palla al balzo e gliene ho dato una fetta.
L’ha osservata per un paio di minuti e poi ha iniziato ad arricciare il naso e con il ditino a togliere uno per uno i semi di sesamo, ma poi, reso glabbra la superficie, ha mangiato con gusto e che soddisfazione!!!
Ora è lui a chiedermelo e ogni volta si assicura che non ci sia sesamo.
Il sapore forte del salmone viene stemperato dalla dolcezza delle zucchine e dalla cremosità del formaggio, la verità è che Leo non si accorge della presenza delle zucchine e così riesco a dargli un po di verdure.
Preparazione del ripieno
Prendete il salmone e aprite la confezione, in modo che sia più facile togliere le fette quando sarà il momento. Lavate bene la zucchina, togliete le estremità ed iniziate a tagliarla a fette spesse circa 1/2 cm, la forma della fetta potete deciderla voi. Mettete a scaldare una padella con un cucchiaio di olio, affettate grossolanamente la cipolla e fatela appassire. Aggiungete poi le zucchine, aggiustate di sale e fate andare per qualche minuto a fuoco medio alto, in modo che le zucchine si asciughino della loro acqua di vegetazione. Dovrete togliere le zucchine dal fuoco ancora croccanti, termineranno la cottura in forno. Lasciate raffreddare.
Assemblaggio
Preriscaldate il forno a 200°C in modalità ventilato. Stendete su una teglia, rivestita di carta forno, la sfoglia. Al centro di questa iniziate a stendere le fette di salmone , avendo cura di non ricoprire tutta la suferficie (foto 1). Ora è il momento delle zucchine , procedete stendendole sopra il salmone (foto 2) . Infine stendete a cucchiaiate il formaggio spalmabile (foto 3). Se avete tempo, potete lavorare un po il formaggio, per renderlo più morbido e poi stenderlo con una sacca a poche. Procedete con un altro strato di zucchine e poi con il formaggio ed infine con le restanti fette di salmone che andranno come a racchiudere tutto il ripieno.
Chiusura e cottura dello strudel
Ora dobbiamo formare lo strudel. Richiudete lo strudel partendo dai lati corti, ripiegando la parte in eccesso di sfoglia verso l'interno ( facendo così non straborderà il ripieno). Con l'aiuto di un pennello inumidite con del latte i bordi della sfoglia, sarà più facile che aderiscano. Ripiegate prima un lembo e poi l'altro facendo in modo che il secondo si sovrapponga bene sul primo e lo strudel sia bello stretto e con meno aria possibile all'interno. Praticate delle incisioni sulla superficie e spennellate di latte. Se volete, potete cospargere la superficie di sesamo.
Infornate per 25-30 minuti.
Lo strudel sarà pronto quando la sfoglia avrà preso un bel colore dorato e risulterà croccante al tatto.
Buon Appetito
Consigli
Negli ultimi 5 minuti, consiglio, di passare alla funzione "calore da sotto" in modo da asciugare la base dello strudel e renderlo quindi tutto croccante a 360°.
Ideale questa ricetta per riciclare il salmone affumicato che abbonda sulle nostre tavole durante le feste natalizie.
Ingredienti
1 rotolo pasta sfoglia | |
250 gr Formaggio spalmabile | |
300 gr Salmone affumicato | |
1 Zucchina | |
1/2 Cipolla Bianca | |
qb Olio Evo | |
1 cucchiaio Latte | |
qb sale | |
facoltativo Sesamo |